Milan Fashion Week Autumn/Winter 25-26 trends

Le tendenze della Milano Fashion Week Autunno/Inverno 25-26

La Milano Fashion Week, che si tiene come di consuetudine l’ultima settimana di febbraio, si è appena conclusa e ha portato in passerella le nuove collezioni Autunno-Inverno 2025/2026. 

Ad aprire le sfilate della settimana della moda milanese è stato lo street party per il 30° anniversario di Dsquared2, che ha visto sfilare le top model Naomi Campbell  e Irina Shayk. Un’altra sfilata celebrativa è stata quella di Fendi per il centenario della maison, la cui collezione è stata molto apprezzata da tutti. 

Giudicato in modo positivo è stato anche l’esordio di Lorenzo Serafini da Alberta Ferretti. Kway, invece, per festeggiare i 60 anni del brand, ha puntato sull’effetto nostalgia con una mostra al Museo della Permanente. Tra i defilé più attesi, c’era sicuramente quello di Gucci senza direttore creativo, dopo l’addio di Sabato De Sarno, la cui collezione intitolata “Continuum” è stata realizzata dal design studio del brand.

Questa edizione della Milano Fashion week, come suo solito, non è stata solo un susseguirsi di celebrazioni e debutti, ma anche un’importante vetrina per le tendenze che domineranno la prossima stagione.

Eccone alcune: 

Knitwear: vestiti in maglia pratici e caldi, portati in passerella da Tod’s, Missoni e Prada;

 

                                

Fonte: https://www.vanityfair.it/article/tendenze-moda-autunno-inverno-2025-2026-milano-fashion-week

 

 

Bordeaux: rimane il colore più in voga anche per il prossimo autunno-inverno come ci mostrano Max Mara ed Elisabetta Franchi.

 

                                                      

Fonte: https://www.vanityfair.it/article/tendenze-moda-autunno-inverno-2025-2026-milano-fashion-week

 

 

Pelliccia: Fendi ha portato in passerella la pelliccia che rimarrà un altro must have per il prossimo anno, sia che sia finta, sia vera.

 

Fonte: https://www.vanityfair.it/article/tendenze-moda-autunno-inverno-2025-2026-milano-fashion-week

 

Denim:é sempre una costante, lacerato, strappato o lasciato intatto abbinato a qualche trasparenza o alla pelliccia. 

 

                                               

Fonte: https://www.elle.com/it/moda/street-style/g63949964/10-tendenze-milano-fashion-week-2025/ 

 

 

Velluto: è il tessuto della stagione, morbido, delicato, romantico, come ci mostrano Emporio Armani, Roberto Cavalli e Max Mara.

 

                                

Fonte: https://www.vanityfair.it/article/tendenze-moda-autunno-inverno-2025-2026-milano-fashion-week

 

 

Frange: Sportmax e Etro hanno portato in passerella le frange che si prestano a essere interpretate in ogni modo possibile e immaginabile donando movimento all’outfit.

 

                                                  

Fonte: https://www.vanityfair.it/article/tendenze-moda-autunno-inverno-2025-2026-milano-fashion-week

 

 

La Milano fashion week Autunno/Inverno 2025-2026 si è conclusa lasciando un segno con le sue celebrazioni, debutti e collezioni innovative. Le passerelle hanno dettato le tendenze che caratterizzeranno la prossima stagione confermando ancora una volta il ruolo centrale di Milano nel panorama della moda globale. Tra tradizione e sperimentazione, questa edizione ha mostrato come il fashion system sia in continua evoluzione, pronto a sorprendere e ispirare.

 

Immagine di copertina: https://www.grazia.it/moda/tendenze-moda/sfilate-milano-max-mara-prada-armani-settembre-2024

 

Torna al blog