Japanese horoscope: the 12 zodiac signs and the year of the snake

Oroscopo Giapponese: i 12 segni zodiacali e l'anno del serpente

L’oroscopo giapponese, chiamato Eto (干支) (calendario astrologico sessagesimale), si distingue da quello occidentale e corrisponde invece a quello cinese, importato in Giappone da monaci buddisti nel V secolo d.C. e adottato dell'imperatrice Suiko nel 604 d.C.

La principale differenza dall’oroscopo occidentale sta nel fatto che mentre questo si basa sul calendario solare (ciclo di 12 mesi), quello giapponese sul calendario lunisolare (legato agli anni) e su 3 cicli che si combinano tra loro a formare un ciclo completo della durata di 60 anni detto ciclo sessagenario. 


I 3 CICLI DEL CALENDARIO GIAPPONESE 

Un ciclo si compone di 5 elementi, in ordine sequenziale: Legno, Fuoco, Terra, Metallo e Acqua, i quali si alternano a coppie di 2 anni, per un totale di 10 anni a ciclo. A ciascun elemento corrisponde un pianeta, un punto cardinale, una stagione, un sapore, uno dei sensi, una zona corporea e un colore.

Un secondo ciclo, di 2 anni, si basa sui principi filosofici di Yin e Yang. Lo Yin è un’energia negativa, lo Yang positiva. Se si riesce a trovare un equilibrio tra i due si crea una condizione di benessere, al contrario una conflittuale. 

Ma il ciclo più conosciuto, e che maggiormente si avvicina alla concezione occidentale dell’oroscopo,  è quello formato da 12 anni associati a 12 animali, in ordine sequenziale: Topo, Bue, Tigre, Lepre, Drago, Serpente, Cavallo, Capra, Scimmia, Gallo, Cane e Maiale. Oltre agli anni, ad ogni animale corrisponde anche un mese, un giorno, una fascia oraria, un punto cardinale, una divinità buddista (quest’ultima associazione è unicamente giapponese) e alcune caratteristiche distintive. 

  • Topo: Dicembre, Giovedì, 23:00 – 01:00, Nord, Senju Kannon. ricerca della perfezione, carisma, intuito, astuzia, desiderio di potere
  • Bue: Gennaio, Sabato, 01:00 – 03:00, Nord-Est superiore, Kokūzō.  serietà, determinazione, pazienza, testardaggine.
  • Tigre: Febbraio, Sabato, 03:00 – 05: 00, Nord-Est inferiore, Kokūzō. Caratteristiche: spirito ribelle, impulsività, ambizione, voglia di primeggiare.
  • Lepre/Coniglio: Marzo, Venerdì, 05:00 – 07:00, Est, Monju. Caratteristiche: gentilezza, ottimismo, romanticismo, amore per la pace.
  • Drago: Aprile, Martedì, 07:00 – 09:00, Sud-Est superiore, Fugen. Caratteristiche: ambizione, egocentrismo, temperamento focoso, generosità.
  • Serpente: Maggio, Venerdì, 09:00 – 11:00, Sud-Est inferiore, Fugen. Caratteristiche: saggezza, raffinatezza, obiettività, fascino magnetico.
  • Cavallo: Giugno, Mercoledì, 11:00 – 13:00, Sud, Seishi. Caratteristiche: amore per la libertà e le novità, indipendenza, intraprendenza, imprudenza.
  • Capra/Pecora: Luglio, Lunedì, 13:00 – 15:00, Sud-Ovest inferiore, Dainichi. Caratteristiche: timidezza, sensibilità, insicurezza, spirito creativo.
  • Scimmia: Agosto, Domenica, 15:00 – 17:00, Sud-Ovest superiore, Dainichi. Caratteristiche: intelligenza, astuzia, risolutezza, affidabilità.
  • Gallo: Settembre, Sabato, 17:00 – 19:00, Ovest, Fudō. Caratteristiche: coraggio, determinazione, indipendenza, desiderio di protagonismo.
  • Cane: Ottobre, Venerdì, 19:00 – 21:00, Nord-Ovest inferiore, Amida. Caratteristiche: fedeltà, senso di giustizia, lealtà, forte legame con la famiglia.
  • Maiale/Cinghiale: Novembre, Giovedì, 21:00 – 23:00, Nord-Ovest superiore, Amida. Caratteristiche : ottimismo, tolleranza, empatia, passione per i piaceri della vita.

I tre cicli si intrecciano, determinando che ogni anno sia caratterizzato da un animale, un elemento e l’energia Yin o Yang. 

 

Ciclo sessagenario dell’oroscopo giapponese: dal 1984 al 2043
Fonte: https://en.wikipedia.org/wiki/Sexagenary_cycle


CURIOSITÀ

Chi entra nell’anno del proprio segno zodiacale è definito toshionna (年女), se è donna, e toshiotoko (年男), se è uomo. 

In Giappone, il termine Yakudoshi (厄年), ovvero “anno sfortunato”, si riferisce a particolari età considerate critiche: per gli uomini, il 25º, 42º e 61º anno di vita, mentre per le donne il 19º, 33º e 37º anno.

Il compimento dei 60 anni, che corrisponde al completamento del percorso sessagenario, è considerato un momento di rinascita della persona, e non la sua fine, ed è definito Kanreki (還暦). In questa data il festeggiato riceve un cappuccio e un chanchanko entrambi di colore rosso come simbolo di protezione dal male.


CHE ANNO CORRISPONDE AL 2025 NEL CALENDARIO GIAPPONESE? COSA SIGNIFICA?

Seguendo l’oroscopo Giapponese, e dunque l’intersezione dei 3 cicli, il 2025 è l’anno del Serpente di Legno yin, combinazione che si ripresenterà tra 60 anni.

 

Source: Canva

 

Il Serpente occupa il sesto posto nello zodiaco ed è considerato simbolo della trasformazione per eccellenza, così come il serpente cambia pelle. Chi nasce sotto questo segno si contraddistingue per saggezza, fascino e raffinatezza. Il legno, invece, è l’unico elemento considerato “vivo” ed è associato a crescita, stabilità, creatività e legame con la natura. 

La combinazione dei tre fattori fa sì che le persone nate nell’anno del Serpente di Legno Yin siano note per la loro determinazione e perseveranza che talvolta si trasforma in testardaggine. Sono molto comunicativi, amano le conversazioni profonde e stimolanti. Sono attenti a mantenere un equilibrio con l’ambiente circostante restando fedeli alle proprie idee.  Nel dettaglio, gli uomini di questo segno sono considerati premurosi, dotati di senso estetico e razionali, mentre le donne si distinguono per la loro energia, il loro fascino e la loro gentilezza.

Per il 2025 si prospetta un anno favorevole, caratterizzato da successi e crescita. Tuttavia, l’energia del Serpente sarà mitigata dall’influenza del Legno Yin che può tradursi in una tendenza a non portare a termine ciò che si è iniziato. In ambito relazioni, sarà un anno favorevole al loro rafforzamento, grazie a empatia e comprensione reciproca. 

Se sei nato nell’anno del Serpente o ti identifichi nelle sue caratteristiche, ecco a te due esempi di outfit a cui ti puoi ispirare per trasmettere il fascino e l’energia di questo segno.

 

Barbara Mary Jane 

Hopkins Scarpe da Barca Uomo

 

Immagine di copertina: https://www.matteoingiappone.it/sapevate-che/lo-zodiaco-giapponese/

Torna al blog