
Fuorisalone Japan: un Design Network tra Italia e Giappone
Fuorisalone Japan è una piattaforma online che si propone di condividere il meglio del design, della creatività e dello stile di vita giapponese attraverso il tipico punto di vista occidentale.
Questo processo di comunicazione e promozione avviene durante la Milano Design Week , che quest’anno si terrà dal 6 al 12 giugno 2022.
L’intento del Fuorisalone Japan è anche quello di avvicinare il pubblico giapponese al meglio del design presentato a Milano durante la Milano Design Week e di connettere in un unico network la comunità del design italo-giapponese.
Ciò costituirà un ponte culturale e commerciale tra Italia e Giappone .
- Cos'è il Fuorisalone?
- Come è nato il Fuorisalone Japan?
- Gli obiettivi principali del Fuorisalone Japan
- Altri progetti digitali del Fuorisalone
"Bonbori", l'opera del designer giapponese Fumie Shibata selezionata per Fuorisalone Digital 2021
Cos'è il Fuorisalone?
Il Fuorisalone è un evento che si svolge ogni anno a Milano in contemporanea al Salone del Mobile , con il quale definisce la Milano Design Week .
Insieme al Salone del Mobile , è l'evento più importante al mondo nel settore del design industriale , in particolare nel settore dell'arredamento.
Il primo Salone del Mobile , organizzato dal Cosmit (Comitato Organizzatore del Salone del Mobile Italiano), ebbe luogo nel 1961: erano gli anni in cui l' industria del mobile si stava sviluppando e l'Italia era uno dei Paesi pionieri.
Nel corso degli anni questo evento si è ampliato e ora attrae persone da tutto il mondo.
Negli ultimi anni il Fuorisalone si è spostato anche a livello digitale, lanciando Fuorisalone.it , che oggi è la guida ufficiale della manifestazione.
Fuorisalone.it , progetto fondato da Studiolabo , è infatti una piattaforma di comunicazione che aiuta le aziende a progettare, realizzare e promuovere gli eventi durante la Design Week.
Come è nato il Fuorisalone Japan?
Il progetto nasce in occasione del primo evento del Fuorisalone in Giappone - ad Osaka nell'ottobre 2019 - ovvero il Design Link , festival lanciato in collaborazione con Daimaru , il più grande Department Store del Giappone.
La prima fase del progetto ha previsto la creazione di un database di contatti di designer e aziende giapponesi legati alla Milano Design Week, al fine di definire il contesto di riferimento e individuarne i protagonisti.
In occasione delle quattro edizioni del Fuorisalone proposte per il 2020 e il 2021, nonostante la pandemia, Fuorisalone ha promosso e raccontato sui propri canali queste realtà, avviando la promozione del progetto.
Grandi magazzini Daimaru
Gli obiettivi principali del Fuorisalone Japan
- Sviluppo di opportunità dedicate al mercato giapponese.
- Offriamo servizi a supporto delle relazioni tra Italia e Giappone.
- Il meglio del design internazionale presentato dal vivo al Fuorisalone di Milano, con un focus sul Giappone.
- Creare un'unica rete progettuale tra persone, eventi, progetti.
Nel 2020-2021 Fuorisalone Japan si è posto l’obiettivo di attivare la piattaforma online e rendere disponibile il database dei protagonisti del design locale e degli eventi in programma.
In futuro punta a diventare un punto di riferimento , una community che ruota attorno al mondo del design giapponese , creando opportunità strategiche e commerciali, in vista di importanti appuntamenti futuri.
Altri progetti digitali del Fuorisalone
Dal 2020 il Fuorisalone si sposta anche sul digitale promuovendo oltre a Fuorisalone Japan anche altre piattaforme online , come:
Fuorisalone China : promuove brand, designer e aziende che operano in Cina attraverso i canali Wechat, Weibo e Tencent Video.
Fuorisalone Tv : un nuovo format che amplia la piattaforma del Fuorisalone offrendo presentazioni e anteprime in diretta streaming, oltre all'accesso gratuito on demand a un ampio archivio di film e serie dedicati al design e all'architettura.
Fuorisalone Meets : una piattaforma webinar che consente alle aziende di organizzare seminari e presentazioni online, ai quali i partecipanti possono partecipare da remoto.
Fuorisalone Japan non solo promuove tutto ciò che riguarda il design e lo stile di vita giapponese, ma offre anche servizi di consulenza dedicati (come orientamento, ricerca location, spedizioni e logistica, permessi, catering, sicurezza, oltre ad architetti locali, allestitori, ufficio stampa e pr locali) grazie a un team competente che opera sia a Milano che a Tokyo.