Vai al contenuto

Articolo: Tè Matcha: da bevanda tradizionale a trend del momento

matcha tea preparation

Tè Matcha: da bevanda tradizionale a trend del momento

Originario della Cina imperiale e utilizzato da secoli in Giappone, il tè matcha è una varietà di tè verde. Venne introdotto dai monaci buddisti che lo consideravano una bevanda salutare sia per il corpo che per la mente.

Per arrivare ad avere la polvere finissima di Matcha che poi si utilizza per fare il tè, è necessario seguire vari passaggi. Per prima cosa le foglie di Matcha vengono fatte essiccare e poi cotte al vapore e con questo primo passaggio si ottiene il prodotto grezzo chiamato “Aracha”. In seguito le foglie vengono tagliate a macchina ottenendo il “Tencha” e infine il Tencha viene macinato a pietra fino ad ottenere una polvere finissima che sarà proprio il Matcha.

Il tè matcha si prepara attraverso la tradizionale “cerimonia del tè”, un’arte tradizionale zen. Le foglie di Matcha vengono ridotte a polvere, e in seguito questa polvere, di un colore verde brillante, viene mischiata con una particolare frusta in bambù assieme all’acqua bollente.

 

Preparazione del tè matcha con la tradizionale frusta in bambù – via Pinterest


Il Matcha è uno dei pochi tè sotto forma di polvere, è ricco di vitamine e minerali ed è il tè con la maggiore concentrazione di antiossidanti.

Il matcha non viene usato solo per il tè ma, ormai sempre più apprezzato, viene utilizzato anche in cucina da chef, pasticceri e barman.

Si può ritrovare il tè matcha in dolci, gelati, piatti di alta cucina e anche in numerosissime bevande che stanno spopolando negli ultimi anni, soprattutto bevande di caffetteria come ad esempio cappuccino, latte macchiato freddo, caffè con ghiaccio.

Il matcha è diventato un simbolo della cultura pop soprattutto della Generazione Z, che ama berlo a qualsiasi ora del giorno ed è ossessionata dall’ estetica che gli gira intorno.

 

Matcha latte – via Pinterest


Inoltre, questo tè ha talmente tante proprietà benefiche per l’organismo, dato che si assimilano tutte le sue componenti salutari, che molte persone lo stanno o lo hanno già sostituito al caffè, considerato ormai da molti superato e dannoso per la salute.

Si può proprio parlare di una “febbre del matcha”, poiché in tantissimi sono stati conquistati da questa polverina verde acceso, dal gusto morbido e particolare.

Chissà se anche in futuro, quella che fino ad ora sembra più una moda passeggera rimarrà e se effettivamente le persone rinunceranno all’amato caffè per dedicarsi al consumo di questa bevanda salutare.

 

Matcha tiramisù - teakandthyme.com






Immagine di copertina: cookingchew.com

Read more

Milan design week, the international exhibition of design in Milan at Rho Fiera

La moda sempre più presente alla Milano Design Week

Dal 15 al 21 aprile, si è tenuta la “Milano Design Week”, la settimana internazionale dedicata al design che avviene ogni anno nel mese di aprile nella città di Milano, tra le capitali del design a...

Per saperne di più
Cannes Film Festival ceremony - South of France

Tutti a Cannes per il Festival più glamour dell’anno

Il festival del cinema di Cannes è riconosciuto, insieme a quello di Venezia, per essere tra gli eventi più attesi dell’anno in tutto il mondo. Festival dedicati al cinema e alla sua celebrazione, ...

Per saperne di più